fbpx
Vai al contenuto
Home » Blog » ASSET ALLOCATION

ASSET ALLOCATION

PERCHÉ È FONDAMENTALE AVERE UNA STRATEGIA PRIMA DI INIZIARE A INVESTIRE

L’asset allocation è uno dei processi più importante per un investitore, essa determinerà il 100% del risultato finale.

L’allocazione del capitale, ovvero scegliere in che tipo di asset investire i propri soldi, è la risultante del nostro “tipo” di investitore.

Quando sai per quanto tempo vuoi investire, perché vuoi investire e qual è il tuo livello di rischio (difensivo, bilanciato o aggressivo) saprai anche che asset inserire nel tuo portafoglio (e il perché)

ognuno di noi, come investitore, ha delle caratteristiche proprie e non uguali a quelle degli altri.

Una giusta asset allocation ti consentirà di aver creato una giusta strategia (personale “fatta su misura”) creando un mix di strumenti finanziari che meglio si adattano a te

ESEMPIO PRATICO

Con un budget, ad esempio, di 10.000€, o 1.000€ (non è rilevante in questo post quanto è il budget) dovrò decidere dove allocarlo.

Se la mia propensione al rischio (e avversione alle perdite) sono alti dovrò investire maggiormente in azioni, viceversa se la nostra tolleranza al rischio è bassa dovrò investire maggiormente in obbligazioni

in questo esempio ho preso in considerazione, per semplicità, solo due asset: azioni ed obbligazioni

Bisogna sempre ricordarsi di non detenere un singolo asset in portafoglio (ad esempio solo azioni) perché, così facendo, rendereste il vostro portafoglio vulnerabile in certe fasi economiche, in più se il mercato azionario crolla per più o meno tempo potreste cadere in certi bias comportamentali (tipo il panic selling) e svendere i vostri asset

La mia personale asset allocation (in generale, la mia strategia) varia da portafogli a portafogli (ho più portafogli titoli).

L’80%-85% lo investo nel mio portafogli “core”, l’asset allocation di questo portafogli è composta interamente da ETF’s, su Asset Class diverse, settori diversi, paesi diversi ecc.