fbpx
Vai al contenuto
Home » Blog » Energia nucleare: soluzione definitiva, sia per la salvaguardia del pianeta che per il costo dell’energia

Energia nucleare: soluzione definitiva, sia per la salvaguardia del pianeta che per il costo dell’energia

L’energia nucleare è l’unica onte di energia pulita che può permetterci di arrivera, entro il 2050, ad emissioni 0 di CO2.

Però, quando parlaimo del nuclear, una delle cose ce saltsa alla mente delle persone è: ma se succede un disastro? Se succede un altro Fukushima?

In realtà (come mostra il grafico qui sotto), il livello di sicurezza del nucleare, a confronto con fonti energetiche fossili, è il più sicuro.

Ma Fukushima e Chernobyl?

Quando si parla di nucleare la nostra mente si “incastra” sempre nei disastri di Fukushima e Cernobyl.

Però, guardando meglio i dati, vediamo come le morti dirette da esplosione a Fukishima sono state 0, mentre quelle indirette (tumori dovuti all’esposizione alle radiazioni) sono sempre 0 (fonte: UNSCEAR).

Mentre, per Chernobyl le morti dirette sono state 40 e indirette 4.000.

Sia Fukushima che Chernobyl sono stati dei disastri (che si potevano evitare) causati da tecnologia obsoleta ed errori umani.

Ma le scorie radioattive?

Il livello di scorie prodotte da una centrale nucleare è molto minore del livello di scorie prodotto da altre fonti enegetiche.

Se prendiamo, ad esempio, il Canada, vediamo come le scorie prodotte in sessant’anni non ricoprono la superficie di un campo da calcio (molto più gestibile di altre scorie “invisibili” che, ogni giorni, producono le fonti fossili. (inoltre, le nuove tecnologie permettono di riprocessare le scorie e di riutilizzarle come nuovo carburante.

Fissione e Fusione

La fusione e la fissione nucleare sono i due modi con cui si può generare energia dalle fonti nucleari.

La fusione nucleare è una reazione nucleare nella quale i nuclei di due o pià atomi si uniscono tra loro formando il nucleo di un nuovo elemento chimico (due atomi di idrogeno si fondono e dormano un aromo di elio, nel fondersi rilasciano energia perdendo un po’ di massa).

La fusione nucleare è una reazione nucleare in cui il nucleo atomico di un elemento chimico pesante decade in nuclei di atomi di numero atomico inferiore, e quindi di minore massa, con emissione di una grande quantità di energia e radioattività.

Dobbiamo puntare sulla fusione nucleare

La fusione nucleare sarà il furueo dell’energia 8anche se, come tecnologia, non è ancora applicabile).

La fusione permeterà di creare tantissima energia, a bassisimi costi, senza emissione di CO2, pochissime scorie prodotte e una sicurezza eccellente.

Purtroppo, per questa rivoluzionaria tecnologia dovremo aspettare ancora un po’ (circa 100 anni per vederla su larga scala).

Costi di produzione energia nucleare

Un altro vantaggio dell’energia nucleare sono i costi competitivi,

Infatti, per produrre energia da fonti atomiche, servono meno soldi rispetto ad altre fonti di energia (senza contare gli altri innumerevoli vantaggi del nucleare)

Fonte: ENEA (Agenzia nazionale per le Nuove Tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile)

Centrali attive nel mondo

Un punto “critico” che ferma tante persone dal voler utilizzare il nucleare come fonte di energia è: ma se la centrale scoppia?

Al netto del fatto, come abbiamo già visto, che è molto difficile che ciò succeda (soprattutto con le nuove tecnologie) e quelle rare volte che è successo è successo per errori umani e tecnologie obsolete).

Inoltre, calcolando che, la Francia al confine con l’Italia ha delle centrali nucleari e, quindi, in caso di disastro anche noi italiani subiremmo le conseguenze (senza giovare dei benefici)

Riflessione e conclusione

Io, personalmente, sono favorevole al nucleare.

Al netto di tutto quello che abbiamo visto in questo post, il nucleare è la fonte di energia pulita più efficiente al mondo.

Il punto più critico che allontana le persone è il fatto: ma se scoppia un reattore?

Questa domanda richiama un po’ i disastri aerei. Nel senso: l’aereo è il mezzo, statisticamente, più sicuro con cui ci si può spostare, però, quando succede un’incidente, è un brutto incidente…. Ma, questo è un buon motivo per vietare (e non sfruttare) i voli aerei?