Anche con “solo” 100€ al mese
Nell’articolo di oggi voglio “raccontarti” una storia, quella di Francesca e di come ha iniziato ad automatizzare i suoi investimenti, una volta entrata nel mondo del lavoro e come puoi farlo anche tu!
Anche con “solo” 100€ al mese (che, con il giusto tempo e la giusta strategia diventeranno molti di più)
La storia di Francesca
Supponiamo che Francesca, una giovane donna, abbiamo deciso di allocare 100€ al mese del suo stipendio in un investimento ben diversificato, basato su etf, che gli permetterà di potersi ritirare per la pensione anticipatamente e con tanti soldini da parte.
Francesca, essendo una giovane donna, ha una vita frenetica e non sempre si ricorda di allocare ed investire i 100€ al mese che si era ripromessa.
Inoltre, non conoscendo bene le fluttuazione del mercato, ha paura di non investire sempre, lasciando che le sue emozioni la condizionino.
Decide così di rendere automatici i suoi investimenti, così da non doversene ricordare (tranne che per i ribilanciamenti di portafoglio) e riuscire a sfruttare ogni momento del mercato (sia quelli belli che quelli brutti) ed aspettare di raccogliere i frutti che essi gli genereranno.
Come rende automatici i suoi investimenti?
Francesca percepisce la sua fonte di entrata sotto forma di stipendio, che riceve in una banca “A”, però il suo portafogli di investimento è nella banca “B”.
Francesca, che percepisce lo stipendo il 10 di ogni mese, molto semplicemente dice alla banca “A”: ogni 10 del mese, quando mi sale lo stipendio, fammi un bonifico automatico alla banca “B”.
Fatta questa operazione Francesca dirà alla banca “B”: ogni 15 del mese, dal mio conto investimenti, prelevami 100€ ed investili nel etf “X”
In questo modo Francesca ogni mese, in modo automatico, sposta la somma da investire (100€) da banca “A” a banca “B” e la banca “B”, ogni mese, avvia un piano di accumulo a Francesca, sullo strumento finanziario da lei scelto